CBI Globe
 
 

CHE COS'È



 

CBI Globe – Global Open Banking Ecosystem è la piattaforma internazionale che semplifica il collegamento tra i PSP di tutta Europa tramite API, consentendo di sviluppare servizi fintech evoluti in risposta alle crescenti esigenze della clientela corporate e retail.

 
Che cos'è
 
 
 
 

PERCHÉ

CBI GLOBE

 
 
 

Perché le Iniziative Collaborative permettono una più ampia visione d’insieme e una maggiore comprensione del mercato d’interesse, consentendo inoltre l’ottimizzazione degli investimenti derivanti dalle nuove opportunità di mercato in ambito Open Finance e la razionalizzazione dei costi altrimenti affrontati dagli Intermediari.

 
 
 

Perché una piattaforma sviluppata secondo le più moderne tecnologie e i più avanzati criteri di sicurezza rappresenta una vera opportunità per l’industria finanziaria europea.

 
 
 
 

Perché una Piattaforma Condivisa permette il colloquio tra l’industria finanziaria e le Terze Parti consentendo a ciascun intermediario di realizzare, in modalità condivisa o singolarmente, lo sviluppo di nuovi servizi a valore aggiunto per la propria clientela.

 
 
 
 

Perché la disponibilità di un Accesso Semplificato per tutti i PSP abilita un “roaming” internazionale di Open Banking consentendo di raggiungere i conti detenuti presso gli Intermediari attivi in tutta Europa e supportare lo sviluppo di servizi innovativi.

 
 
 
 

Perché un Hub internazionale di Open Finance abilita nuove opportunità di business derivanti da nuovi servizi e funzionalità sviluppati sulla piattaforma o integrati tramite partnership con Fintech

 
 
 
 

Perché rappresenta un Unicum nel contesto europeo essendo pienamente interoperabile a livello internazionale, in quanto basata su standard EU wide (Berlin Group), integralmente compliant con il quadro regolamentare ed è la piattaforma con la costituency più alta in termini di banche aderenti e di quota di mercato raggiunta rispetto all’industria bancaria di riferimento.

 
 
 
 

COME FUNZIONA

CBI Globe è un ecosistema di servizi di open finance che consente ai PSP di migliorare i propri modelli di business, integrando via API servizi esposti anche da altre industrie e dalla Pubblica Amministrazione, per creare una customer experience personalizzata, sicura e di valore, declinata sulle esigenze dei singoli clienti.

 

Oltre alle API normative sviluppate per essere compliant con la PSD2, con CBI Globe Funzionalità Attiva l’intermediario può agire anche nel ruolo di terza parte raggiungendo il 100% dei conti correnti italiani e i principali hub europei, ampliando così la gamma di servizi esposti verso il Cliente e sfruttando l’opportunità di sviluppare servizi a valore aggiunto in ambito Open finance.

 

 

Come funziona
 
 

CBI Globe consente di sviluppare API competitive per l’offerta di micro-servizi alla clientela corporate e retail in ambito internazionale. 

La soluzione, grazie alla governance centralizzata gestita da CBI, integra inoltre servizi offerti da Fintech e altre realtà innovative.

 

 

 

 

VAS COLLABORATIVI

Analizziamo le proposte di nuovi servizi avanzate dagli attori coinvolti e li sviluppiamo a livello collaborativo. I servizi a valore aggiunto saranno offerti tramite la piattaforma attraverso un accesso “condiviso” secondo le logiche di Open Banking e Data Sharing Economy.

 

VAS COMPETITIVI

Consentiamo agli aderenti di sviluppare soluzioni a valore aggiunto da offrire competitivamente alla propria clientela sfruttando la flessibilità e la scalabilità della piattaforma.

 
 
 

MODULI

DELLA SOLUZIONE

 
 

API PORTAL E SANDBOX

Front-End di interfaccia API per l’esposizione dei servizi, con ambiente di test per TPP.

 
 
 
 

GESTIONE TPP

Onboarding delle Terze Parti, “hand-shake” e verifica dei certificati tramite allineamento con Autorità Competente.

 
 
 
 

GESTIONE CONSENSO

Raccolta consenso utente, verifica della validità e gestione dell’intero “ciclo di vita” (creazione e revoca del consenso).

 
 
 
 

FRAUD MANAGEMENT

Valutazione del Fraud Rate sulle transazioni in base a dati “di sistema”, ad integrazione delle analisi di rischio interne alle Banche.

 
 
 
 

SCA - STRONG CUSTOMER AUTHENTICATION

Verifica delle casistiche di esenzione “SCA base” e orchestrazione delle soluzioni di SCA delle singole Banche.

 
 
 
 

HELP DESK & DISPUTE

Disponibilità dei dati delle transazioni, gestione di contatti con Banche e Terze Parti e gestione End-to-End di dispute.

 
 
 
 

VAS: PERSONALIZZAZIONI ED EVOLUZIONI

Abilitatore di servizi a valore aggiunto, sviluppati sia a livello cooperativo (definiti collegialmente), sia a livello competitivo (definiti dalle singole Banche).

 
 
 
 

AGGIORNAMENTO CONTINUO

Garantire il costante versioning delle API previste dalla soluzione, anche in funzione degli eventuali aggiornamenti subiti dalle interfacce degli ASPSP.

 
 
 
 

MONITORING E REPORTING

Supportare i PSP Aderenti nelle attività di monitoraggio e analisi tramite una dashboard online dotata di filtri avanzati per eventuali attività di investigazione su operazioni oggetto di approfondimenti.

 
 
 
 

GESTIONE CENTRALIZZATA DEI CERTIFICATI

Gestire i certificati eIDAS (Qseal e Qwac) necessari ai PSP per operare nel ruolo di terza parte secondo quanto definito dalla PSD2.